La Maddalena. “L’arte incontra la solidarietà”
.
LA MADDALENA – Il 20 di agosto 2022 ritorna La Buona Novella di Fabrizio de Andrè nella suggestiva cornice del “Teatro Fortezza I Colmi” di La Maddalena.
Lo rende noto la vice-sindaca Federica Porcu, che ha seguito e sponsorizzato l’iniziativa di solidarietà.
La Buona Novella è uno dei capolavori assoluti della musica e della poesia, definita da Faber la più grande storia d’amore mai raccontata.
Protagonisti della serata Antonella Ruggiero e Carlo Doneddu, accompagnati dalla Polifonica Santa Cecilia di Sassari, dai musicisti dell’Ensemble “Laborintus” Lorenzo Sabattini – Basso, Antonio Pitzoi – Chitarra, Alessio Ferreri – Piano, Graziano Solinas – Fisarmonica, Angelo Vargiu – Clarino, Andrea Lubino – Batteria, e dalla voce recitante di Maria Antonietta Azzu. Con la Direzione di Daniele Manca.
L’evento, organizzato con il contributo ed il patrocinio del Comune di La Maddalena, è promosso dal Rotary Club Sassari Nord e dal Rotary Club La Maddalena Costa Smeralda, con il patrocinio della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus.
Non solo musica.
L’opera verrà introdotta da una performance teatrale di e con Gianpaolo Cassitta e Lino Sorba.
L’ Associazione “Bogamarì” curerà la mostra di opere d’arte ispirate all’opera di De André e realizzate dagli Artisti Vittoria Nieddu, Danila Pittau, Antonella Canu, Antonello Roggio e Michele Mura.
L’ingresso è gratuito ma è viva la segreta speranza di raccogliere, tramite la generosità di chi sarà presente, dei fondi per la Casa di accoglienza dei senza tetto di Suor Nicoli de La Maddalena e per la Casa della Fraterna Solidarietà di Sassari, ai quali verrà devoluto l’intero ricavato.
.
.
.