Da domani Vento forte in Sardegna. La Gallura la più colpita

.

REDAZIONELa Protezione civile conferma che “dalle ore centrali di domani (martedì 14 marzo) il transito di una saccatura atlantica dalla Francia verso levante determinerà la ciclogenesi di un minimo barico sottovento all’arco alpino e centrato sul golfo ligure”.

È quindi solo una tregua quella concessa dal vento in queste ore, dopo le raffiche con regime fino a tempesta che si sono abbattute nei giorni scorsi, soprattutto sulla Sardegna centro-settentrionale.

Di conseguenza “l’elevato gradiente barico a livello del mare, intensificherà progressivamente i venti fino a burrasca, da ovest nord-ovest, sui mari circostanti la Sardegna e le sue coste settentrionali”. Il maestrale soffierà forte per circa 24 ore

Le zone più colpite saranno quella della Gallura e i crinali orientali.

.

.

.