A La Maddalena solo parti in emergenza
.
Si attende ancora la risposta del Ministero della Sanità
La Ats-Assl Olbia presenta la situazione
.
LA MADDALENA – Nell’anno appena trascorso sono nati in Gallura 1.162 bambini, con una piccola contrazione vicina al 5% delle nascite rispetto al 2016 (quando erano 1228), legata principalmente alla riduzione dei parti delle neo mamme straniere.
Al Paolo Merlo di La Maddalena, dal 15 settembre 2016 è stata sospesa l’attività di degenza nel reparto di Ostetricia e Ginecologia.
La Ats-Assl Olbia ha istituito a La Maddalena un “Presidio di emergenza”, che prevede la presenza, in turno attivo o reperibile (H24), di una equipe composta da ginecologi, pediatri, anestesisti, ostetriche, in grado di garantire la presa in carico dei parti precipitosi o delle urgenze che necessitano di un intervento immediato.
Sono stati 4 i parti registrati al Paolo Merlo nel corso del 2017.
Nel 2017 nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia sono nati 968 bambini, contro i 977 del 2017 e i 915 del 2015.
Infine, il reparto di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale Paolo Dettori ha registrato 190 nascite, contro le 216 del 2016 e le 261 del 2015.