Brucia il Nord Sardegna. A Codrongianos case in pericolo

.

Rassegna Stampa

.

REDAZIONE – Ancora una giornata di fuoco e grande pericolo ieri in Sardegna. Il più pericoloso è stato l’incendio di Codrongianos, che per ore ha devastato decine di ettari di terreno ma fortunatamente tenuto sotto controllo dalle squadre antincendio.

Strutture e abitazioni sono state lambite dalle fiamme, ma fortunatamente messe in sicurezza da Vigili del fuoco e forestali. Le fiamme sono arrivate fino al cimitero, a ridosso del paese.

Al lavoro due Canadair e 4 elicotteri regionali. Sono intervenute le squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Ploaghe e Sassari, le squadre della Compagnia Barracellare di Muros e le squadre dei Vigili del fuoco di Sassari e Porto Torres.

Un altro rogo si è verificato nel Comune di Ozieri in località Mesu e Rios: sul posto il personale della Stazione del Corpo Forestale di Bosa, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell’elicottero proveniente dalla base elicotteristica del CFVA di Bosa. Sono intervenute le squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Nughedu San Nicolò, le squadre della Compagnia Barracellare di Ozieri, la squadra dei Vigili del fuoco di Ozieri e i volontari di Ozieri. L’incendio ha percorso una superficie di circa 150 ettari di pascoli alberati e incolti.

Altri incendi nei Comuni di Olzai (coinvolti 2.5 ettari di uliveto), Torpè (4 ettari: 3 di uliveto e 1 di incolto), San Giovanni Suergiu (2.5 ettari di canneto e incolto) e Nurri (6.5 ettari di pascolo cespugliato e incolto).

.

.

.