
Centro Sinistra. “Grazie all’accordo Regione, Comune e Impresa, si sblocca il contenzioso dell’ex Arsenale”
.
________________________________
NOTA DI REDAZIONE
Carissimi compagni… Mauro Bittu, Antonello Naseddu, Dario Lorenzoni e Michele Esposito… mi permetto di intervenire – (in qualità di cittadino di questa Isola), per dirvi che bene avete detto quando citate l’ex Governatore Sergente Solinas che per 4 anni ha ignorato disastrosamente il nostro Porto Arsenale, impedendo ancora la riconversione turistica dello stesso nel settore del diporto Nautico e della cantieristica… penalizzando quindi tutta la nostra Comunità.
Ma ad onore del vero, la storiella bisognerebbe raccontarla meglio nei suoi fatti, lasciando perdere quelli che sono gli slogan di partito e di propaganda:
Infatti, nel vostro comunicato congiunto, mi permetto di far rilevare, manca qualcosa di reale: avete dimenticato di precisare che il rischio non era solo per le nostre casse Comunali, ma anche per quelle Regionali.
Tant’è che l’accordo firmato a tre – (Regione, Comune e Ditta Research) – in una parte delle premesse del dispositivo del Giudice, recita quanto segue:
…Le Amministrazioni convenute, Regione Sardegna e Comune di La Maddalena, in caso di soccombenza ed accoglimento integrale delle domande di parte attrice, sarebbero tenute a versare, plausibilmente in solido e salvo riparto di responsabilità determinate dal giudice, il risarcimento dei danni subiti dall’impresa in ragione dell’acclarando inadempimento per un importo complessivo, tenuto conto di rivalutazione e interessi, di circa € 1.300.000,00, al netto di quanto già corrisposto dall’Amministrazione Regionale per gli oneri progettuali in forza dell’Accordo stralcio del 20 dicembre 2024;
DOMANDA: In punta di diritto che strada hanno perseguito i due Enti (Regione e Comune)?
RISPOSTA: Quella dell’istituto dell’accordo bonario, disciplinato dall’art. 31-bis della legge Merloni e successivo art.148 del R.G. e s.m.i. – che si sostanzia in un meccanismo procedurale stragiudiziale concepito nel tentativo di evitare che il contenzioso arrivi in giudizio (con le pesanti conseguenze facilmente immaginabili).
Tradotto in termini onnicomprensivi, in questo caso specifico, se fosse mancata solo una di queste “Tre firme” – (Comune, Regione e Impresa Research) – il problema bonifiche non si sarebbe mai risolto in questo modo.
Problema che, (giova ricordalo), va avanti dal 2008 ed ha visto Amministrazioni Regionali e Comunali di ogni colore… generare in continuazione supercazzole di ogni tipo che hanno penalizzato solamente questo territorio.
Concludendo… dal mio punto di vista, la medaglietta, se il problema si è sbloccato, va ora suddivisa esclusivamente in tre soggetti:
- Regione Sardegna – Presidente Alessandra Todde;
- Comune di La Maddalena – Sindaco Fabio Lai;
- Impresa Research.
(Sicuramente… – e finalmente – solo per una questione di buon senso… in nome della legge).
(Alberto Tinteri – Guardiavecchia.net)
.
.
.
Commento all'articolo