
Colori, sapori e musica del Senegal a La Maddalena, all’insegna dell’integrazione

.
REDAZIONE – Una sfilata di abiti tradizionali senegalesi, l’assaggio di piatti tipici e le coinvolgenti sonorità dei bonghetti hanno animato ieri sera in Piazza Comando un evento straordinario, patrocinato con entusiasmo dall’Amministrazione Comunale di La Maddalena.
Una vera e propria celebrazione dell’incontro tra culture diverse, nel segno del rispetto e dell’integrazione.
La comunità senegalese, da decenni perfettamente integrata nel tessuto sociale maddalenino, ha dato vita a una festa che ha rafforzato ulteriormente i legami di stima e amicizia tra le due realtà. Presente anche una rappresentanza dell’Associazione dei Senegalesi di Olbia, che ha partecipato con orgoglio indossando gli eleganti abiti tipici della loro terra d’origine.
A coronamento della serata, il Sindaco Fabio Lai è stato invitato sul palco e omaggiato con un quadro tradizionale, simbolo dell’arte senegalese, in segno di gratitudine per il costante impegno e la calorosa accoglienza dimostrata dalla stessa Amministrazione nei confronti della comunità.
“Questo esempio di integrazione perfettamente riuscita – ha detto il Sindaco Lai – è motivo di grande orgoglio per la nostra città. Penso possa rappresentare un modello virtuoso per tante altre realtà. La comunità senegalese ha sempre rispettato le nostre tradizioni, così come noi le loro. È leggendo, viaggiando e partecipando a eventi come questo che si combattono l’ignoranza e il razzismo.”
(Con i tempi che corrono… purtroppo…) Un plauso all’Amministrazione Comunale va certamente attribuito, per aver promosso, ancora una volta, un’iniziativa che unisce, arricchisce e costruisce ponti tra culture diverse.
.
.
.
Commento all'articolo