Depositi di gas alla marina?

Ahi Ahi… Signor Sindaco… questa non ci voleva!

BANNER_MONTELLA_1200

Da quando la Marina deve risolvere i problemi dei cittadini?

Comiti non c’è più… o  è ritornato?

.

LA MADDALENADal quotidiano La Nuova Sardegna: Il comune al momento non ha aree idonee da concedere alle aziende private per lo stoccaggio delle bombole. L’ultima adozione del PUC dell’Amministrazione Comiti, gennaio del 2015, ha bloccato di fatto la possibilità di trasformare alcune zone artigianali in luoghi protetti e sicuri in cui poter depositare le bombole. Da qui la revoca delle autorizzazioni alla rivendita a tre delle quattro attività operanti sul territorio. Annalisa Gulino, assessore all’urbanistica, chiarisce così in sala consiliare alla posizione dell’amministrazione sul caso delle bombole del gas.

Esploso sull’isola un mese fa, dopo una guerra tra concorrenti sui prezzi da applicare ai clienti. L’ufficio tecnico – a seguito di controlli sulle rivendite – aveva accertato alcune irregolarità.

Anche se sinora non si registra una vera e propria emergenza per il mancato approvvigionamento del gas, i disagi non mancano.

Un solo rivenditore non può soddisfare tutte le richieste di una delle mine, sottolineano i consiglieri di minoranza Roberto Zanchetta e Gaetano Pedroni, vanno trovate soluzioni e attivate tutte le procedure per risolvere il delicato problema, la stagione invernale è alle porte.

L’unica via percorribile per tamponare la situazione sarebbe un accordo diretto tra gli esercenti e la Marina Militare… (che ha il compito di gestire questa Città?… ndr)

Le aree militari sono svincolate dalle norme urbanistiche, spiega l’assessore Gulino.

Le vecchie licenze… (che sono in piedi da 40 anni! – ndr) …erano comunque autorizzazioni temporanee per lo stoccaggio delle bombole, inevitabili le revoche  dopo le irregolarità riscontrate dal dirigente dell’ufficio tecnico.

montella_vignetta

Se i gestori stringeranno un accordo con la Marina, (…perchè il nostro comune, forse, è ancora in festa da questa estate…) – individuando le aree compatibili con l’attività svolta, l’amministrazione si impegnerà a seguire l’iter del perfezionamento della pratica.

Per ogni famiglia… il gruppo di minoranza quantifica un consumo medio di circa quattro chili di gas al mese.

dito facebook

.

.

.

.

.

.

.

[ti_audio media=”31894″ autoplay=”1″]