Il Consiglio di disciplina archivia l’esposto Cogei contro Cataldi

.

LA MADDALENALa 26esima sezione del Consiglio distrettuale di disciplina presso la Corte di appello di Cagliari ha archiviato l’esposto della Cogei inviato all’Ordine degli avvocati di Tempio contro l’assessore Gianluca Cataldi per palese infondatezza.

Lo scorso anno la Cogei, consociata della Ciclat, la società che gestisce il servizio di nettezza urbana aveva presentato un esposto contro Cataldi, assessore che si occupa di nettezza urbana, per un presunto conflitto di interesse e incompatibilità. L’amministratore delegato di Cogei, Angelo di Paola, chiedeva all’Ordine forense di indagare sull’operato di Cataldi, sia come libero professionista che amministratore.

Secondo Di Paola, l’assessore Cataldi – dopo essere stato eletto consigliere comunale prima e assessore poi – avrebbe continuato a esercitare il ruolo di legale per conto di una ditta di disinfestazione, azienda a cui la stessa Cogei nel 2014 aveva ordinato dei servizi ma non li aveva pagati.

Il caso era stato portato dallo stesso Cataldi in Consiglio comunale. In quell’occasione il gruppo consiliare di minoranza, Il Vento che cambia, aveva chiesto a Cataldi di rimettere le deleghe in forma cautelativa.

Ora il provvedimento del Consiglio di disciplina – «in seduta plenaria – ha deliberato di archiviare il caso per palese infondatezza, per non aver riscontrato fatti di rilevanza disciplinare».

«La questione spazzatura in questo paesecommenta Gianluca Cataldi su La Nuova Sardegna – sta tenendo banco per vari aspetti. Tutta questione mi ha causato problemi anche di carattere personale ma il pronunciamento del Consiglio distrettuale di disciplina, dichiarandola palesemente infondata, non ha fatto altro che classificare come spazzatura l’esposto del signor Di Paola, amministratore Cogei, e questo rende in parte giustizia anche alla correttezza del mio operato».

Concludendo, sia la Cogei che il Vento che Cambia, per la Corte di Appello di Cagliari hanno preso fischi per fiaschi…

.

.

.

.

.

.

.

.