
Il maddalenino “Gianluca Mureddu”, nominato Commissario Straordinario del Parco Nazionale dell’Asinara
.
REDAZIONE – È Gianluca Mureddu, 43 anni, originario di La Maddalena, il nuovo commissario straordinario del Parco Nazionale dell’Asinara. Il Decreto firmato dal ministro Gilberto Pichetto Fratin sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nelle prossime ore.
Lo ha reso noto il quotidiano L’Unione Sarda.
Laureato in Scienze biologiche molecolari, Mureddu è consigliere del direttivo del Parco nazionale di La Maddalena, un ruolo che gli ha permesso di intraprendere rapporti con l’Ente Parco Asinara e con il direttore Vittorio Gazale.
La nomina, espressione del gruppo di Fratelli d’Italia, arriva dopo un periodo complesso di mancanza di govenance per il Parco, senza un presidente ormai da nove anni, privo di un consiglio direttivo e con un direttore il cui mandato scade l’11 febbraio prossimo. Mureddu dovrà affrontare una serie di questioni delicate e ferme al palo da troppo tempo, proprio per la mancanza della figura di un rappresentante legale, necessaria a firmare gli atti improrogabili, come il bilancio di previsione già redatto dagli uffici amministrativi dell’Ente.
Tra i documenti da portare avanti anche il Piano del Parco, aggiornato dall’architetto Giovanni Maciocco, un revisione effettuata dopo dieci anni dalla prima stesura e che implica una serie di attività e di progetti da avviare. Inoltre tra le urgenze, anche circa 350 concessioni da rilasciare agli operatori economici impegnati nelle diverse attività che svolgono sull’isola.
Il neo commissario straordinario, Gianluca Mureddu, si trova di fronte ad una nuova fase ricca di prospettive per l’Asinara, progetti di sviluppo e di valorizzazione ambientale e culturale dell’isola, sviluppati anche in sinergia con il Comune di Porto Torres.
.
.
.
Commento all'articolo