Caricamento in corso

Il Meteo. “Gelo in arrivo nella seconda metà di Febbraio”

.

iLMeteo.it – Arrivano le conferme: nella seconda metà di Febbraio il Generale Inverno tornerà ad alzare la voce con la possibilità concreta di neve e gelo fin sull’Italia.

Come vi avevamo già preannunciato nei giorni scorsi, un flusso di aria artica scenderà di latitudine investendo dapprima il centro Europa, per poi puntare dritto verso il bacino del Mediterraneo dal 14-15 Febbraio in avanti. Attenzione, non si tratterebbe di nulla di così eccezionale: dal punto di vista climatico e statistico la seconda parte di stagione risulta spesso ricca di soprese a causa di imponenti scambi meridiani (dal Polo Nord verso il bacino del Mediterraneo) in grado di destabilizzare l’atmosfera.

Alle latitudini artiche, tra la Scandinavia e la Russia si è formato un imponente “lago gelido”, ricolmo di aria artica (freddissima) un vero e proprio serbatoio del freddo che potrebbe scivolare verso l’Europa, dando così il via a ondate di gelo che, a più riprese, potrebbero arrivare ad investire anche il nostro Paese.

La cartina qui sotto ben evidenzia la portata di questa ondata di gelo che dalle lontane terre artiche potrebbe invadere il Vecchio Continente. Già da Venerdì 14 Febbraio gli effetti di queste correnti si sentiranno anche sul nostro Paese. In particolare ci aspettiamo un primo vero crollo delle temperature specie sulle regioni del Nord e su quelle adriatiche con valori ben sotto le medie climatiche di riferimento.

Da valutare la possibile interazione tra il freddo in discesa dall’Artico e la formazione di un ciclone proprio sul Mediterraneo che potrebbe dar vita ad un periodo molto movimentato e dinamico. Se non possiamo ancora scendere nei dettagli, certamente siamo in grado di affermare che ci aspetta una fase decisamente più dinamica e fredda, con il rischio di nevicate fino a bassissima quota a partire dalle regioni del Centro.

Altrove potrebbe innescarsi una pericolosa ondata di maltempo con eventi meteo estremi a causa dello scontro tra masse d’aria totalmente diverse; un po’ come abbiamo visto anche nelle ultime settimane. Tuttavia non è escluso che la neve possa arrivare anche in molte altre zone; tutto dipenderà dalla traiettoria di queste correnti gelide.

.

.

.

 

Commento all'articolo