Caricamento in corso

Il Meteo. Maltempo diffuso sull’Italia

.

iLMeteo.it – Ancora 2 perturbazioni sull’Italia che interessano diverse regioni. Per quanto riguarda la tendenza, la situazione resterà movimentata anche nel corso della prossima settimana, a causa dell’assenza di un’area di alta pressione sull’Europa meridionale e nel Mediterraneo.

Infatti – dopo un lunedì 10 che potremmo definire di tregua – un nuovo impulso perturbato dovrebbe farsi strada dall’Atlantico già all’inizio della nuova settimana, portando altre piogge e nevicate sui rilievi.

Le temperature notturne rimarranno generalmente sopra lo zero alle basse quote; le massime oscilleranno, ma non si discosteranno sensibilmente dalla norma.

Fino alla fine della nuova settimana non sono previste ondate di freddo intenso.

Le Previsioni:

  • Lunedì, 10 Febbraio: Cielo in prevalenza nuvoloso coperto al Nord; parzialmente nuvoloso su Toscana, Sicilia e Sardegna, Calabria e sud della Puglia; maggiori schiarite nel resto d’Italia. Ultime piogge in Sicilia, sui settori interni e ionici. Temperature minime in leggero calo al Centro-Sud; massime in leggero rialzo al Nord e in Sicilia. Venti deboli, a parte ancora qualche rinforzo intorno alla Sicilia. Mari: poco mossi Adriatico e Ligure, per lo più mossi tutti gli altri.
  • Martedì, 11 Febbraio: Nubi di nuovo in aumento sul Centro-nord con precipitazionipiù probabili nella seconda parte del giorno tra basso Piemonte, Liguria, Val Padana, Toscana, Umbria e Marche settentrionali; locali nevicate sulle Alpi solo sopra i 1200 metri di quota. Nubi e isolate piogge possibili anche su Sardegna e Sicilia. Cieli poco o parzialmente nuvolosi su Lazio, Abruzzo, Molise e Sud Italia. Temperature massime in calo nelle aree più nuvolose del Centro-Nord. Venti fino a moderati da nord-est sull’alto Adriatico e meridionali in Sardegna e nel Canale di Sicilia.

.

A La Maddalena…

Domani, lunedì 10 febbraio, cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con qualche addensamento più compatto dal pomeriggio, non sono previste piogge. La temperatura massima sarà di 16°C, la minima di 8°C e lo zero termico si attesterà intorno ai 2064m.

I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Sud, mentre al pomeriggio moderati da Est (Scirocco).

Il mare sulle Bocche di Bonifacio, sarà poco mosso. 

.

.

Commento all'articolo