Il Nautico a scuola dalla Guardia Costiera
Istruzione e OperativitÃ
.
LA MADDALENA – Un progetto congiunto che aiuta il mare. Guardia Costiera e Istituto Nautico realizzano il progetto di alternanza scuola-lavoro. Gli studenti del Nautico saranno inseriti nelle attività della Guardia Costiera connesse ad un sistema di educazione-scuola.
Il progetto, proposto dal comandante Leonardo Deri Capo del Compartimento Marittimo di La Maddalena, è stato presentato assieme alla preside dell’Istituto Nautico di La Maddalena Dr.a Bianca Maria Morgi, che ha subito sposato e perfezionato questa interessantissima iniziativa, tutta a favore dei suoi allievi.
Alla presentazione del progetto, il vice comandante della Guardia Costiera, C.F. Biagio Sciarra, ha spiegato tutte le modalità del progetto che sarà realizzato in un costante lavoro assieme a tutto il personale militare. «Gli alunni verranno in Capitaneria – ha detto il comandante Sciarra – per toccare con mano i servizi e le attività della capitaneria dal punto di vista tecnico, amministrativo e operativo».
Il progetto avrà inizio il 7 marzo p.v. e  gli studenti inizieranno ad operare nelle sedi del Centro Operativo di Punta Chiara e nella sala operativa V.T.S. (Vessel Traffic Service) della Stazione Guardia Vecchia secondo uno specifico regolamento.
I partecipanti, che saranno suddivisi in quattro gruppi da sei unità , saranno anche dotati di apposita uniforme fornita dall’Amministrazione.
.
BRAVISSIMI!
.
.
.
.
.
.
.
.
[ti_audio media=”10403″ autoplay=”1″]