
Il TAR cassa l’Ente Parco: “Direttiva contro il charter a La Maddalena annullata”

.
REDAZIONE – La direttiva dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena che vietava la sosta notturna nelle acque del parco a chi non fosse residente, penalizzando duramente le società di charter nautico e senza portare benefici concreti all’ambiente, è stata annullata dal Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna.
Le proteste del settore turistico non hanno tardato ad arrivare, ma solo l’associazione Operatori Nautici Nord Est Sardegna ha intrapreso un’azione concreta, presentando ricorso al TAR della Sardegna tramite uno studio legale.
Il TAR ha accolto il ricorso, annullando la direttiva dell’Ente Verde maddalenino e ripristinando la possibilità per tutti, anche i non residenti, di sostare di notte nel parco, purché sulle boe autorizzate incluse nella tassa d’ingresso.
La decisione è arrivata in tempo per salvare la stagione estiva.
N.D.R. – C’è un detto che dice: “Troppi berretti, troppi comandanti… io sono io e voi?” – (…ciò dimostra che ci sono troppi “fichi secchi”, sarebbe ora che il Ministero dell’Ambiente cominci ad individuere le giuste figure professionali da mettere al loro posto…).
.
.
.
Commento all'articolo