In Sardegna record di medici, ma solo sulla carta: “Servizi inefficienti”
.
RASSEGNA STAMPA
.
REDAZIONE – Con 482 Medici ogni 100mila abitanti, la Sardegna risulta essere la regione col più alto numero di medici in rapporto alla popolazione. Sono i dati resi noti da Eurostat-Openpolis del 2019, pubblicati oggi dal quotidiano L’Unione Sarda – e se, con una pandemia di mezzo, a distanza di tre anni la proporzione è diminuita, sulla carta resta comunque il vantaggio rispetto al resto del Paese.
Ma sono appunto numeri sulla carta, come denunciano le associazioni e sindacati dei medici. Perché l’Isola deve fare i conti con distribuzione della popolazione, orografia del territorio e, soprattutto, qualità dell’assistenza.
“Ogni comparazione con le altre regioni è improponibile, direi fuori dalla realtà – avvisa Giovanni Marco Ruggiu, presidente dell’associazione Mèigos – “Abbiamo il tasso di natalità più basso, la ripresa dell’emigrazione giovanile, un crescente invecchiamento della popolazione. Quali paragoni vogliamo fare? È chiaro che, con una popolazione di poco sotto il milione e 600mila abitanti distribuita in 377 comuni, presidiare il territorio è molto più impegnativo che altrove”.
Nonostante questo dato, i servizi sono inefficienti in tutto il territorio…
.
.
.