Insularità. Pigliaru incontra Tajani

.

… ma si dimentica di La Maddalena e San Pietro

.

CAGLIARI “Passare dal riconoscimento formale alla piena e concreta attuazione del principio di insularità per la Sardegna”. È questo il tema di cui il presidente Francesco Pigliaru ha parlato nei giorni scorsi con il presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani.

L’incontro si è tenuto a Villa Devoto e l’obiettivo rappresentato dal Governatore Sardo è quello di mettere in campo un impegno comune, per presentare a Bruxelles richieste precise per ottenere spazi finanziari e normativi in grado di mitigare gli svantaggi derivanti dalla condizione geografica determinata dall’Insularità.

Il Presidente Tajani – al termine della sua visita in Sardegna, ha anche preso un impegno: “Farò in modo che la Commissione europea segua attentamente il dossier e cerchi di dare seguito a quella presa di posizione per arrivare a soluzioni positive per la Sardegna, ma anche per la Corsica e le Baleari e per tutti i territori che, per la loro specificità geografica rischiano di rimanere indietro”.

Ma quando si parla dell’Isola di La Maddalena e San Pietro, soprattutto per i loro disagi, gli stratosferici costi dei trasporti e quello del tanto contestato Ospedale Paolo Merlo, guarda caso, la politica dell’insularità manifestata dal presidente Pigliaru,  svanisce nel buio.

.

.

.

.

.

.

.

.