Caricamento in corso

La Maddalena. Operazione “Arcipelago No Limits” a segno

.

REDAZIONE – Nuovo e importante intervento nella tradizionale giornata ambientale ‘Arcipelago No Limits’, organizzata dall’Ente Parco e dai volontari di ‘Un arcipelago senza plastica’ con la collaborazione del Comune di La Maddalena, presente il vice sindaco Federica Porcu), La Maddalena Ambiente, le motovedette della Guardia Costiera, Guardia di Finanza e Carabinieri presenti con i sub di Cagliari.

Sono circa quattro le tonnellate raccolte in quasi tutte le isole dell’Arcipelago nel rispetto delle disposizioni regionali e dell’Ente Parco.

I circa 200 volontari, liberi da associazioni e che si sostengono con le proprie forze, si sono dati appuntamento di primo mattino nella centralissima Via Amendola dove sono state consegnate buste e guanti.

Grande il lavoro dei due diving isolani (Area11 e La Maddalena Diving), e Giuseppe Pincioni (Palau).

Grazie al sostegno della Compagnia di Navigazione Delcomar, che come sempre ha offerto tutti i passaggi gratis a pedoni e auto, al Consorzio delle Bocche di Santa Teresa, che ha messo a disposizione la motonave Love Boat, il Consorzio le Meraviglie dell’Arcipelago con l’imbarcazione Orient Express e l’imbarcazione Vagabondo della famiglia di Tore Cuccu. ‘

La situazione – afferma il coordinatore – va tenuta costantemente sotto controllo, alle isole arriva di tutto, recentemente sono state rinvenute anche due giganti boe della Cinque Terre’. Anche in questa circostanza erano 22 i gommoni messi a disposizione da privati e da società che operano nel settore. Sicuramente un riconoscimento particolare va alla famiglia di Giampiero Delogu che come sempre ha inviato sul posto un traghetto con a bordo uno scarrabile di La Maddalena Ambiente. Prima della raccolta tutti i presenti si sono soffermati davanti alla Madonnetta e hanno fatto un omaggio floreale in ricordo delle persone recentemente scomparse. A conclusione degli interventi è stato condiviso un momento conviviale a bordo delle imbarcazioni presenti.”

Come sempre un grande lavoro – dichiara il direttore del Parco Giulio Plastina – ringrazio autorità e volontari per il grande lavoro durante tutto l’anno”

.

.

.

Commento all'articolo