
La Maddalena senza Vigili Urbani

Trasferiti senza sostituzione
.
LA MADDALENA – “Polizia Municipale ridotta ai minimi termini, a causa della mancanza di fondi e della situazione ereditata dalla precedente amministrazione”. Così si è espresso l’assessore al personale Massimiliano Guccini, che in una intervista rilasciata a La Nuova Sardegna, ha spiegato che solamente dal prossimo anno sarà introdotta la tassa si sbarco di €. 2,50 per poter assumere almeno 10 vigili stagionali.
Il Comune di La Maddalena, stando alle attuali normative, non può più assumere ulteriore personale a tempo indeterminato, perché avrebbe raggiunto il limite massimo degli accessi: 113 dipendenti, tra cui l’aliquota proveniente dalla ex Base USA.
I Vigili urbani sono rimasti in 8 – più il comandante che, attualmente, è stato distaccato presso la Procura della Repubblica di Tempio; il personale assunto dagli ultimi concorsi è stato trasferito altrove senza pretendere una sostituzione, altri sono stati collocati ad altri servizi e quelli avviati in pensione non sono stati mai rimpiazzati. Per l’attuale (ovvia) situazione deficitaria in cui versano, non riescono più ad adempiere neanche ai minimi normali servizi giornalieri.
“Nel 2015 – lamenta il Comandante Roberto Poggi – non erano stati assunti vigili e quindi sono state elevate poche multe. Con quella cifra avremmo potuto avere solo uno stagionale che però non avrebbe risolto il problema. Così la somma è stata utilizzata per migliorare la segnaletica…”
Insomma, per poter assumere altri vigili o rimpiazzare quelli trasferiti o in pensione, bisogna battere cassa sui cittadini?
E così… come si suol dire: La carota va sempre in culo all’ortolano?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.