Caricamento in corso

Musei Garibaldini Caprera. “Festa della Musica, Solstizio, Note, Respiro”

.

Associazione Bandistica “Giuseppe Garibaldi”

REDAZIONE – Sabato 21 giugno prossimo, in occasione della Festa della Musica, solstizio d’estate e Giornata Internazionale dello Yoga, i Musei Garibaldini di Caprera propongono una giornata speciale all’insegna dell’armonia, tra natura, storia, musica e benessere.

Al Memoriale Giuseppe Garibaldi, due appuntamenti dedicati allo yoga e alla connessione con l’ambiente circostante. Negli incantevoli spazi delle terrazze che si affacciano sulle acque cristalline di Cala Garibaldi, l’insegnante Lara Laino condurrà tutti coloro che vorranno partecipare in un’esperienza immersiva dove, arte, storia, paesaggio, cultura e sport si fonderanno in un’indimenticabile ricerca interiore.

  • Ore 9.00 – Lezione di yoga con i 108 saluti al sole, una pratica intensa e simbolica per accogliere la luce e l’energia del giorno più lungo dell’anno.
  • Ore 19.45 – Lezione serale sul belvedere della fortezza, al tramonto, accompagnata da suoni ispirati al rumore dell’acqua, per un’esperienza rigenerante e meditativa.
  • Nel pomeriggio, alle ore 18.00, al Compendio Garibaldino, sotto il maestoso Pino di Clelia, si celebrerà la Festa della Musica a Caprera, con un concerto di Musica classica in giardino, in un’atmosfera carica di suggestione e bellezza.

Un evento che celebra il rapporto tra la musica e Caprera, così come avveniva un tempo, come si legge nelle numerose testimonianze, delle serate trascorse in allegria dalla famiglia Garibaldi, risuonanti dalla voce baritonale del Generale, che cantava pezzi italiani oltre che dell’antico repertorio di canzonette francesi, nizzarde e genovesi. L’eroe amava molto ascoltare musica; la sua casa ancora oggi ospita al suo interno una piccola collezione di strumenti musicali come il pianoforte a muro, un tempo suonato dalla figlia Teresita, un piano a rullo che si azionava a manovella, un organetto Ariston che riproduceva originali dischi di cartone ed un grammofono con una preziosa raccolta di dischi in vinile dal ricco repertorio classico.

Una giornata pensata per vivere i luoghi garibaldini con occhi nuovi, tra storia, suoni, luce e connessione tra corpo, spirito e paesaggio.

.

.

.

Commento all'articolo