Natale. Fra tradizioni… e lavoro che non c’รจ
.
.
Un Natale con temperature quasi primaverili diviso fra le tradizionali celebrazioni religiose che si sono svolte in tutti i paesi e le gite fuori porta in una giornata festiva che perรฒ non ha fatto dimenticare la crisi e la lotta per il lavoro per tante aziende in difficoltร o chiuse in questo 2016.
Chiese affollate, in tutta l’isola, per la Messa di Natale e poi tutti a casa per il tradizionale pranzo. Dopo il cenone della vigilia, tavole imbandite con le prelibatezze sempre piรน made in Sardegna.
I sardi, infatti, per le festivitร natalizie si affidano a piatti e prodotti tipici locali: agnello, maialetto, culurgiones, malloreddus, ma anche aragosta, spigole, orate, prosciutto e pecorino.
Ma sono state tante le iniziative di solidarietร per i meno fortunati tra la vigilia di Natale e la giornata di oggi. Non solo il pranzo di Natale, ma anche interventi domiciliari, di supporto e di prossimitร per le persone a rischio isolamento, che hanno bisogno di specifico affiancamento, senza fissa dimora. In tanti hanno approfittato della bella giornata per andare a visitare i presepi: Tradizionali o, addirittura, realizzati con vecchi pneumatici.
Nei vari Centri di salute mentale Asl della Sardegna, tra cui quello di Olbia, gli utenti e gli operatori del Centro Sanitario hanno donato un sorriso alle persone che affrontano le festivitร natalizie lontano dalle loro case e dai loro affetti, offrendo dei regali realizzati nel corso dellโanno dagli stessi utenti.
Alla Scuola materna delle Ancelle della Sacra Famiglia a Frutti d’Oro, nel comune di Capoterra a pochi chilometri da Cagliari, persino la telefonata di Papa Francesco, che alle 9.45 ha risvegliato gli animi delle Suore del Convento: “Pronto sono Papa Francescoโฆ siete giร sveglie?… Tanti Auguri a tutte voi!“
A Cagliari 4.500 crocieristi, della compagnia Swan Hellenic, hanno invaso la cittร , trascorrendo il Natale nel capoluogo sardo, con tour per il centro storico fra mercatini, negozi e monumenti, e le escursioni nelle localitร a pochi chilometri dalla cittร .
In Sardegna, nei paesi di collina o di montagna o in fondo al mare, anche quest’anno, hanno trionfato i presepi natalizi.
Eย da La Maddalena, dallo splendido cristallino mare dell’Isola di Spargi, sono arrivatiย i consueti Auguri della Festaย da Mauro Coppadoro con i suoi bellissimi tuffi di Nataleโฆ
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.