Perso il finanziamento per i non residenti?

.

Presentata un’interrogazione urgente da Mauro Bittu (PD)

.

LA MADDALENA – Tuonano le opposizioni in Consiglio Comunale: “L’amministrazione Montella, dopo aver giá perso un finanziamento provinciale di 55.600€ per l’illuminazione pubblica, rischia ora di perdere un altro finanziamento: questa volta di ben 165.000€, proveniente dalla Regione”.

Un beneficio, questo, che era stato ottenuto su pressante richiesta dell’on.le Pierfranco Zanchetta ed altri che avevano presentato una interrogazione in Consiglio regionale – da destinare all’abbattimento del costo del biglietto dei traghetti nelle tratte La Maddalena e Carloforte.

A pensar bene, dice qualcuno dai banchi dell’opposizione, questo era uno dei tanti importanti temi molto sentiti dal candidato sindaco Luca Montella quando militava nelle file dell’opposizione. Al tempo, infatti, aveva promosso anche una proposta per l’istituzione del biglietto unico per l’abbattimento dei costi dello stesso biglietto. Promessa che finiva in grandi lettere anche nel suo programma elettorale, prima di diventare sindaco (vedi)salvo poi votare in consiglio comunale – prima della scorsa estate, un aumento di 2,50€.”

Durante il consiglio comunale di ieri, dunque, pare non sia emerso alcun salvataggio in calcio d’angolo perché, a dire degli amministratori di turno, a La Maddalena servirebbe una gara di affidamento in quanto presenti due compagnie di navigazione. Non è stato quindi istituito il previsto capitolo di spesa dei 165mila euro erogati dalla Regione. L’amministrazione Montella, perciò, fa sapere di aver scritto più volte alla Regione per chiarire e conoscere quale legittima procedura adottare, ma nessuna risposta è mai arrivata…

Nel farttempo, qualcuno continua a domandarsi:Sono due compagnie di navigazione sino al 30 settembre… e poi?… Ma se questo finanziamento serve a rimborsare il costo dei biglietti dei non residenti aventi titolo che, per il tramite della Regione il Comune dovrebbe rifondere quelle differenza – comunque debitamente documentate a rendi conto… che problema c’è a rimbonsarle sia a Delcomar che Maddalena Lines… entrambe uniche due compagnie in linea nella stessa tratta?

Il consigliere comunale Mauro Bittu (PD), aveva presentato al Sindaco Montella e all’assessore competente un’interrogazione urgente con richiesta di risposta scritta – (vedi), chiedendo: “corrisponde al vero che l’amministrazione comunale non ha effettuato nessun atto formale al fine di utilizzare le risorse di 165.000€ impegnate dalla Regione Sardegna, a favore del Comune di La Maddalena, per l’abbattimento dei costi di trasporto marittimo sostenute dai passeggeri non residenti per l’anno 2017…”.

Nella stessa interrogazione, infine, Mauro Bittu ha evidenziato che, contrariamente al Comune di La Maddalena, l’Isola di Carloforte – (anch’essa beneficiaria della stessa somma di 165.000€) – ha utilizzato comunque il finanziamento erogato dalla Regione per tempo, garantendo così un maggiore afflusso di visitatori con conseguenti importanti ricadute economiche sul territorio della propria Città. (vedi)

Ma la burocrazia, invece, pare abbia fermato, decisamente, l’Amministrazione Montella: per ora niente biglietti ridotti a non residenti – (possessori di case e immigrati)!

Concludendo, una notizia positiva: diminuisce la TARES per le famiglie – (…ma per le imprese invece rimarrà invariata): una famiglia di 4 persone, infatti, pagherà mediamente 40 euro in meno all’anno… grazie all’impegno del neo assessore al Bilancio Claudio Tollis.

.

.

.

.

.

.

.

.

.