
Regione. “Decadenza Todde”, ipotesi di conflitto di interessi

.
«Il Ministero farà le dovute verifiche»
REDAZIONE – Si tratta di una vicenda politica e istituzionale delicata che riguarda l’intervento del Ministero della Giustizia su una questione legata alla decadenza della presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, e le eventuali ripercussioni sul Consiglio regionale.
Secondo quanto riportato dalla Stampa sarda, l’Interrogazione parlamentare è stata presentata oltre un mese fa da Pietro Pittalis (Forza Italia), insieme a deputati di Fratelli d’Italia e della Lega e riguardava presunte irregolarità nell’operato del Collegio di garanzia elettorale della Corte d’Appello di Cagliari.
Il Collegio, sotto la presidenza di Gemma Cucca, ha emesso a gennaio di quest’anno un’ordinanza ingiunzione che potrebbe portare alla decadenza della presidente della Regione Sardegna. Questo, a sua volta, potrebbe causare lo scioglimento del Consiglio regionale.
Attualmente, il Collegio è presieduto dal giudice Massimo Poddighe, presidente facente funzioni della Corte d’Appello di Cagliari.
I parlamentari regionali, hanno denunciato gravi irregolarità e sollevato forti preoccupazioni per l’impatto politico e istituzionale della vicenda.
Il ministro Carlo Nordio, ha assicurato che il Ministero della Giustizia farà tutte le verifiche necessarie e, se necessario, assumerà opportune iniziative.
Questo tipo di risposta, da parte del ministro, è piuttosto prudente e istituzionale. Implica che, al momento, non vi è un intervento diretto, ma non si esclude un’azione futura qualora vengano riscontrate irregolarità concrete.
.
.
.
Commento all'articolo