
Scuola. “Stop agli smartphone anche alle superiori dal prossimo anno scolastico”

.
REDAZIONE – “Per il prossimo anno scolastico (2025/2026) noi vorremmo vietare l’uso dei cellulare anche per le scuole superiori“.
Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara. “Firmeremo nelle prossime settimane una circolare che sarà valida e che avrà valore effettivo a partire dal prossimo anno scolastico”.
Il ministro ha poi ribadito l’importanza di vietare l’uso dei social network sotto i 15 anni, augurandosi una approvazione rapida della proposta di legge bipartisan in discussione in Parlamento.
La notizia che riapre il dibattito, è vede da un lato l’importanza di tutelare le giovani generazioni e istruirle ad un uso consapevole di uno strumento tecnologico quale il cellulare e dall’altro, c’è chi sostiene che sia necessario superare la “tecnofobia” per rendere questo strumento un’opportunità per la crescita dell’innovazione e della digitalizzazione delle nuove generazioni.
“Credo – ha detto Valditara – che la via più efficace sia quella di abituare i ragazzi a disintossicarsi, e a riportarli all’uso del libro, della carta e la penna. Abbiamo dati sconvolgenti sui bambini che a 6 anni vanno sui siti pornografici. Impressionante anche il 38% di ragazzi che soffre di disturbi del sonno causati dal cellulare. Dati rilevanti per quanto riguarda le competenze e il successo scolastico: addirittura il triplo delle bocciature o insuccesso scolastico per i ragazzi che fanno un uso smodato del cellulare”.
Già da quest’anno appena concluso, Valditara aveva vietato l’uso degli smartphone nelle scuole elementari e medie: per le attività con il digitale gli insegnanti hanno potuto usare soltanto i dispositivi mobili acquistati dalle scuole con i fondi del Pnrr. Ora sta pensando di chiedere alle scuole di ampliare il divieto anche alle superiori.
.
.
.
Commento all'articolo