Sul ponte di Caprera รจ allarme per la ruggine

.

da La Nuova Sardegna
Una segnalazione-denuncia รจ finita sul tavolo del ministro Toninelli
La struttura era stata rinnovata 10 anni fa con i lavori per il G8 alla Maddalena

.

LA MADDALENA – La ruggine si arrampica sui piloni che sostengono il ponte. Un’aggressione che lascia estese sbavature arancio-marroni, con profonde ferite nei punti piรน scuri. Le immagini del ponte di Caprera che collega La Maddalena con l’isola di Garibaldi, sono sul tavolo del ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Accompagnate da una lettera che porta la firma di Alberto Tinteri, ex sottufficiale della Capitaneria di porto.

Dopo il crollo del ponte di Genova ha deciso di segnalare lo stato di salute dell’opera sul mare al ministero. ยซQuei fatti mi hanno fatto riflettere – scrive Tinteri al ministro Toninelli – Qualche giorno prima ero passato sotto il ponte di Caprera via mare e avevo notato che la parte sottostante appariva in un evidente stato di precarietร . Ripensando ai fatti di Genova ho deciso di documentare in modo piรน approfondito. Ho pensato in particolar modo ai tanti pullman carichi di persone che attraversano il ponte per raggiungere Caprera e andare a visitare il museo di Garibaldiยป.

Tinteri, macchina fotografica al collo, รจ ritornato sotto il ponte e ha catturato con l’obiettivo ciรฒ che i suoi occhi avevano giร  visto. Il primo elemento che colpisce sono i piloni che reggono il ponte. ยซRisultano abbondantemente aggrediti da una notevole ruggine, che ha chiaramente corroso il metallo degli stessi pali reggenti, con palese e presumibile compromissione della staticitร  della struttura medesimaยป, prosegue Tinteri.

Sotto accusa anche la parte in cemento. ยซLa costruzione a quanto pare si trova in una fase di frantumazione da cui si evidenziano anche cospicue lesioni che anche in questo caso potrebbero compromettere la staticitร  dello stesso ponteยป.

Tinteri non si sente un ingegnere strutturista, di quelli che si laureano in meno di un’ora nell’universitร  di Facebook. รˆ solo un cittadino con un forte senso civico. Si rivolge quindi al Comune. ยซDall’ente mi รจ stato comunicato che la segnalazione non rientrava nelle sue competenze dal momento che non aveva in carico la strutturaยป.

Il ponte di Caprera ha una storia recente. La versione attuale รจ l’opera realizzata ai tempi dell’organizzazione del G8 alla Maddalena. Il ponte ha meno di dieci anni. Ma negli anni, sono certi in tanti, nessuno ha mai visto qualche operaio fare la manutenzione. ยซHo quindi girato la mia segnalazione alla Regioneยป. Che in un gioco al rimbalzo ha indicato il Comando del Genio militare come competente. Ma l’ente con le stellette ha rinnegato la paternitร  del ponte attribuendola alla Capitaneria di Porto. ยซNon sono competente in materia ingegneristica – conclude Tinteri – non voglio fare nemmeno allarmismi, ma da cittadino ho una normale preoccupazione. Ecco perchรฉ chiedo al ministro di intervenireยป. (Serena Lullia)

La situazione in cui versa questo ponte รจ molto delicata. โ€œNon appena abbiamo ricevuto la segnalazione da Alberto Tinteri a fine Agosto, abbiamo provveduto subito ad effettuare i dovuti controlli con l’Ufficio TecnicoLa Capitaneria di Porto di La Maddalena, comunque, ha richiesto una riunione con lโ€™amministrazione comunale e tutti gli enti interessatifanno sapere dal Comune di La Maddalenache avverrร  a breve e che metterร  in luce la situazione del ponte e le varie soluzione del casoโ€.

.

La Lettera al Ministro delle Infrastrutture

.

.

.

.

.

.

.

.