Caricamento in corso

Tutela ambientale e turismo sostenibile: accordo tra Parco di La Maddalena e Armatori

.

REDAZIONE – Viene difinito un importante passo avanti verso la salvaguardia dell’ambiente e la fruizione sostenibile dell’area protetta del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. È pronto, infatti, un documento condiviso che definisce le linee di azione comuni tra l’Ente Parco e gli armatori del trasporto turistico passeggeri.

Ad annunciarlo è il direttore dell’Ente, Giulio Plastina, che sottolinea come l’intesa sia il frutto di un lungo percorso di dialogo e confronto iniziato oltre un anno fa. La firma ufficiale del documento è prevista per giovedì 22 maggio, alle ore 10.30, presso la sede dell’Ente in via Giulio Cesare.

«Si tratta di un accordo basato su intenti comunispiega Plastina alla stampae su una serie di regole di buon senso e di comportamento, che vedranno proprio gli operatori turistici in prima linea per contribuire alla tutela del territorio».

Tra le indicazioni previste:

  • il divieto di avvicinare la fauna selvatica;
  • di portare cibo sulle spiagge o di bivaccare;
  • l’obbligo di utilizzare teli mare e stuoie per limitare l’asportazione della sabbia e l’erosione provocata dal calpestio.

«È un documento che tiene conto di due esigenze fondamentaliprecisa Plastina: la protezione dell’ambiente e la salvaguardia dei posti di lavoro legati a un’economia fortemente connessa al mare».

.

.

.

Commento all'articolo