Caricamento in corso

Venerdì 17 novembre, Sciopero generale

.

REDAZIONECgil e Uil hanno confermato lo sciopero generale di venerdì 17 novembre. Nonostante per la Commissione di garanzia manchino i requisiti e quest’ultima abbia richiesto la rimodulazione dello stop indetto, le due sigle sindacali hanno deciso di andare avanti con la mobilitazione.

A fermarsi saranno treni, mezzi pubblici (autobus, tram e metropolitane), taxi e Ncc. Escluso invece il comparto aereo. L’astensione dal lavoro non riguarderà solo i trasporti ma anche il pubblico impiego, la scuolale poste, le lavanderie industriali e il comparto dell’igiene ambientale (nettezza urbana).

I treni saranno fermi dalle 00.01 alle 20.59 del 17 novembre, con due fasce di garanzia: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Per quanto concerne il trasporto pubblico, a seconda del Comune cambieranno le modalità. I mezzi circoleranno normalmente per 6 ore complessive (sono previste due fasce da 3 ore ciascuna) nell’arco della giornata.

I taxi aderiranno alla protesta in modo totale o parziale per le 24 ore di venerdì.

Problemi anche per chi dovrà prendere un traghetto o una nave: le partenze, a eccezione delle linee e dei servizi essenziali, saranno posticipate di 24 ore.

Incroceranno le braccia anche i trasporti funebri, il personale addetto al trasporto merci e alla logistica – (salvo beni e prodotti essenziali il cui arrivo nei porti sarà garantito) – e quello addetto alla viabilità autostradale – (anche in questo caso saranno garantiti i servizi minimi per circolare in sicurezza).

.

.

.

Commento all'articolo