Il Meteo. Condizioni molto dinamiche, con forti venti e piogge sparse. Calo delle temperature
.
Il Meteo – La perturbazione numero 2 del mese di febbraio è attiva sull’Italia, e influenzerà le condizioni meteo in gran parte del Paese. Questa fase di maltempo è caratterizzata anche da una intensa ventilazione meridionale, con i mari che localmente si presenteranno molto mossi o agitati e il rischio di mareggiate sulle coste più esposte. Inoltre percepiremo un generale e progressivo abbassamento delle temperature.
La tendenza per i giorni successivi conferma condizioni molto dinamiche con il probabile passaggio sull’Italia di altre perturbazioni, accompagnate anche da fasi con venti molto intensi.
Nella giornata di domani, lunedi 8 febbraio, ci saranno piogge residue all’estremo Sud e sulle regioni tirreniche. Nella prima parte della giornata precipitazioni anche su Alpi centrali ed estremo Nord-Est con nevicate oltre 800-1000 metri.
Si attiverannoventi intensi occidentaliche investiranno soprattutto il Centro-Sud e le Isole, con mari di conseguenza molto mossi, fino ad agitati quelli di ponente. Le Temperature saranno in generale diminuzione, calo più sensibile su medio Adriatico, al Sud e in Sicilia.
.
In Sardegna…
Per la giornata di domani lunedì 8 febbraio, infiltrazioni umide raggiungeranno la Sardegna determinando molte nubi sin dal mattino con il rischio di primi fenomeni nel corso del pomeriggio a ridosso dei rilievi. Peggiora, invece, nel corso della serata con rovesci e temporali in avanzamento da Ovest. I Venti saranno deboli occidentali in rotazione ai quadranti sud occidentali. Lo Zero termico sarà intorno di 1.750 metri.
Il Mare di Sardegna e Canale da molto mosso ad agitato; Tirreno molto mosso.
Temperature ancora miti ma in calo.
.
A La Maddalena…
Domani nubi sparse alternate a schiarite con tendenza a graduale aumento della nuvolosità fino a cieli coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi in serata.Â
La temperatura massima sarà di 16°C, la minima di 12°C e lo zero termico si attesterà intorno ai 1.565 mt.
I venti saranno forti per l’interna giornata e proverranno da Ovest (Ponente).
Il mare sulle Bocche di Bonifacio sarà molto mosso.Â
Peggioramento nel corso della serata con rovesci e temporali in avanzamento da Ovest.
.
.
.