HOME

Nel ventesimo anniversario della strage di Nassiriya, l’Italia oggi ricorda quel tragico giorno

.

REDAZIONE – Alle 8.40 un’autocisterna carica di esplosivo, scoppiò al posto di blocco della base militare italiana di Nassiriya, causando la morte di 28 persone, fra carabinieri, soldati della Brigata Sassari,  e civili italiani e iracheni. La devastazione causata dall’attacco kamikaze, trasmessa da tutte le TV, ha sconvolto gli italiani, che hanno tristemente assistito increduli, le immagini violente della Base militare Maestrale distrutta.

Le dichiarazioni dell’allora capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi, commosso, avevano fatto il giro del mondo, ricordavano i nostri militari caduti tragicamente, per aiutare il popolo iracheno a ritrovare la pace.

Sua Santità Giovanni Paolo II, con una preghiera in suffragio delle vittime e nel dolore dei propri familiari, condannò il vile attentato, con una nota inviata al Presidente della Repubblica, in cui invitava a lavorare perseguendo l’ideale della pace e dimenticando i rancori.

.

.

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *