Regione. 50milioni per le strade disastrate
.
La Maddalena ansiosa, spera nel miracolo…
.
CAGLIARI – (ansa) – Strade sconnesse, insicure, a volte parzialmente chiuse per le loro pessime condizioni: la salute della viabilità urbana ed extraurbana, in Sardegna, è assai malandata.
Per rimetterla un po’ a posto sono in arrivo 50 milioni dalla Regione, destinati però solo alle strade comunali, intercomunali e provinciali (visto che sulle strade statali la competenza è solo dell’Anas).
La delibera, proposta dall’assessore ai Lavori pubblici Paolo Maninchedda, è stata approvata ieri nella prima seduta della nuova Giunta Pigliaru.
Il piano di manutenzioni straordinarie coinvolgerà tutti i Comuni, le Province e la Città metropolitana di Cagliari: la distribuzione dei fondi però non adotta il tradizionale criterio proporzionale agli abitanti del singolo ente, per evitare eccessivi squilibri in favore dei centri più grandi.
Perciò, accanto a una cifra-base uguale per tutti, le risorse saranno distribuite in ragione dei chilometri di strade del Comune o della Provincia interessata, e del numero di vettore circolanti.
Dei 50 milioni stanziati:
- 27,30 andranno alle Province e alla Città metropolitana;
- 2,51 alla viabilità intercomunale;
- 12,47 ai Comuni con più di 5mila abitanti;
- i rimanenti 7,72 milioni a quelli sotto quota 5mila.
Considerata la relativa semplicità delle progettazioni dei lavori (in nessun caso è prevista la realizzazione di nuove strade), l’assessore Maninchedda ritiene che la maggior parte dei cantieri possa partire in breve tempo: “Noi siamo in grado di trasferire subito le risorse, se gli enti locali saranno efficienti le opere saranno realizzate molto rapidamente“.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.