Regione Sardegna. Contributi per le attività sportive giovanili: al via le domande
.
CAGLIARI – Lo fa sapere con una nota l’O.le Dario Giagoni (Lega). Possono accedere ai contributi per attività sportiva giovanile Società e associazioni sportive isolane, iscritte all’Albo regionale delle società sportive, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere affiliati ininterrottamente ad almeno una Federazione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. da almeno cinque anni. Per i sodalizi sportivi affiliati alle Federazioni sportive riconosciute dal C.I.P., il limite minimo è fissato in due anni;
- aver svolto ininterrottamente negli ultimi cinque anni attività di carattere giovanile. Si prescinde da questo requisito per i sodalizi sportivi affiliati alle Federazioni sportive riconosciute dal C.I.P.;
- avere un numero di tesserati giovanili (0-18) non inferiore a 50 unità, o a 25 nei comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, o a 5 in comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti.
- Per gli sport olimpici individuali il numero dei tesserati giovanili (0-18) non deve essere inferiore a 25 unità, o a 15 unità nei comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, o a 5 unità nei comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti.
- Per i sodalizi sportivi affiliati alle Federazioni sportive riconosciute dal C.I.P. il numero dei tesserati deve essere non inferiore a 10 unità.
La richiesta di contributo deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il sistema informatico online SUS (Sportello Unico dei Servizi), al seguente indirizzo: http://sus.regione.sardegna.it
Le domande si possono presentare a partire dalle ore 10.00 del 21 giugno 2021 con scadenza il 29 luglio p.v.
Per maggiori info:
- https://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389…
- Oppure: “Sportello Unico dei Servizi” (vedi)
.
.
.