Da oggi stop ai collegamenti via mare tra Cagliari e Civitavecchia. Sardegna sempre piĆ¹ isolata
.
CAGLIARI – Ieri sera sono partiti gli ultimi traghetti Tirrenia e per ora non sono in calendario altri viaggi. Tra un mese poi rischia di fermarsi anche la continuitĆ territoriale sul fronte aereo poichĆ© Alitalia garantirĆ i voli fino al 14 ottobre. Per varare il bando con la procedura dāemergenza la Regione attende indicazioni da Roma. Da oggi la linea, istituita un secolo fa, si ferma. Le navi marchiate Moby, la “Zaza” e la “Dada” (ottant’anni in due), saranno destinate probabilmente ad altri scali.
Nel capoluogo resterĆ la Grimaldi, che ora gestisce la linea Cagliari-Napoli-Palermo ma ā per ora ā non sembra intenzionata a estendere il proprio impegno nella rotta verso Civitavecchia.
Problemi anche per i collegamenti aerei: Alitalia garantirĆ i voli fino al 14 ottobre e la Regione fa sapere che ĆØ pronta a varare un bando con procedura d’emergenza, ma attende indicazioni da Roma. La Nota dolente: La nuova compagnia aerea di bandiera “Ita” non dovrĆ rimborsare lo Stato per il prestito illegale ad Alitalia. Ma da Bruxelles hanno anche ribadito che la newco non potrĆ assorbire le rotte garantite fin qui dalla compagnia in amministrazione straordinaria.
Sia per i collegamenti marittimi che per quelli aerei, ora si attendono da Roma le decisioni che assumerĆ in merito il Ministero dei Trasporti.
.
.
.