
Maltempo tra giovedì 5 e venerdì 6 maggio con fenomeni anche intensi
.
IL METEO – Il mese di maggio si è aperto nel segno dell’instabilità meteo, destinata ad accompagnarci per diversi giorni.Per l’Italia non si profila infatti il ritorno dell’alta pressione e tutta la prima settimana del mese sarà caratterizzata dalla possibilità di piogge e temporali.
Da giovedì 5, poi, si profila un peggioramento più intenso e diffuso.
In particolare, la giornata di mercoledì 4 maggio sarà segnata da condizioni meteo decisamente instabili. Rovesci e temporali potranno svilupparsi soprattutto nelle ore centrali del giorno, con un rischio elevato su gran parte dei rilievi di tutta la Penisola e nelle zone interne del Sud. Fenomeni molto isolati potranno coinvolgere anche le Isole, in particolare le zone interne della Sicilia e la Sardegna meridionale.
Al Nord l’instabilità si estenderà anche a buona parte delle pianure, in particolare in Piemonte, in Lombardia e in Emilia, dove potranno verificarsi piogge e temporali intermittenti e a macchia di leopardo.
Le temperature non subiranno variazioni di rilievo al Centro-Nord, mentre al Sud e soprattutto sulle Isole sono attesi dei rialzi determinati dal rinforzo dei venti caldi di Scirocco: sarà possibile osservare valori intorno ai 25 gradi.
Secondo l’attuale tendenza meteo, nella giornata di giovedì sono attese precipitazioni diffuse al Nord-Ovest, in Sardegna, nel Lazio e nelle zone interne del Centro, dove sarà possibile registrare fenomeni localmente intensi.
La tendenza meteo per il fine settimana è ancora piuttosto incerta, ma secondo gli ultimi aggiornamenti un’area di bassa pressione dovrebbe insistere a ridosso dell’Italia. Si profilano quindi condizioni meteo ancora instabili, con rovesci e temporali che si alterneranno a schiarite anche ampie.
.
(iLMeto.it)
.
.
.