Persi 1mln di euro per la Cittadella Sportiva. La colpa di chi รจ?

.

LA MADDALENA – Con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, Francesco Vittiello, fa sapere – (โ€ฆo meglio sostiene) โ€“ che lโ€™attuale amministrazione comunale starebbe volontariamente rinunciando ad un finanziamento di oltre UN MILIONE DI EURO che sarebbero dovuti servire per ultimare la cittadella sportiva.

E lโ€™amministrazione del โ€œnonโ€ fare โ€“ (cioรจ lโ€™Amministrazione Montella) – prosegue Vittiello continua a stupirci in negativo. Infatti dopo aver tassato tutto e tutti, dalla tari ai commercianti, alla tassa di sbarco prevista anche per lo sport in nome di un cambiamento che non cโ€™รจ mai stato….. si permette di PERDERE FONDI e piรน precisamente intendono restituire 1.036.000โ‚ฌ che sarebbero dovuti servire per ultimare almeno unโ€™opera sportivaโ€ฆ e dovranno spiegarci cosa vuol dire “riassegnazione” quando ci troviamo un paese che รจ un grande cantiere aperto, pieno di incompiute, come cala Balbiano e la nuova Opera Pia in centro storico targata Monty. Ricordatevi di loro e mandateli a casa tutti!

Ma dallโ€™Amministrazione comunale, smentiscono la notizia pubblicata dallo stesso Vittiello e con una breve nota fanno sapere che โ€“ โ€œper corretta informazioneรจ giusto sapere che questo finanziamento milionario era stato erogato per la realizzazione del palazzetto dello sport a Moneta ed era stato introitato a ottobre del 2012 dalla precedente amministrazione Comiti, che avrebbe dovuto ultimare (cioรจ chiavi in mano) i lavori entro il 2016: maย Non esisteva neppure un progetto esecutivo.

Siccome non sono stati spesi entro la data fissata, sono andati in avanzo (cioรจ inutilizzabili giร  dal 2013).

Nel 2017, poi, lโ€™attuale amministrazione Montella, ha ottenuto una piccola proroga dal Ministero ed รจ stato fatto il bando per la progettazione esecutiva – (operazione obbligatoria per procedere alla gara di appalto) – ma non si รจ presentato nessuno a causa della ristrettezza dei tempi. Quindi, i soldi sono stati restituiti.

Quel finanziamento, purtroppo, รจ stato cancellato giร  nel 2013โ€ฆ ma proprio in questi giorniconclude la nota del Comuneรจ stato reso noto che sono stati stanziati โ‚ฌ 400.000 per completare la cittadella sportiva del campo Delfino ed โ‚ฌ 500.000 per ristrutturare il campo sportivo Pietro Secci: manto, spogliatoi, recinzioni e tribuneโ€.

Ad intervenire sullโ€™argomento, sempre sul post FB di Francesco Vittiello, รจ lโ€™ex Assessore Nicola Gallinarioย – della precedente amministrazione Comiti – il quale, continuando a sostenere la teoria di Vittiello, ha riferito che:

  • โ€œIl finanziamento era un finanziamento Dupim del 2010 successivo a quello ottenuto per le isole ecologiche a scomparsa. Quei finanziamenti si ottengono sulla base di proposte senza progetti esecutivi fatte all’assemblea Ancim che le sottopone al ministero degli interni per farli finanziare eventualmente dai fondi per le isole minori. Quel finanziamento, richiesto ed ottenuto dall’amministrazione Comiti riguardava la realizzazione di una tensostruttura al Delfino da utilizzare come palestra. I fondi una volta stanziati, vengono erogati con un anticipo del 70% ed il resto a stati di avanzamento. Quei fondi, mi ricordo, arrivarono solo a fine 2012. Adesso, chi si intende un pรฒ di finanza pubblica, saprebbe che il patto di stabilitร  ha regole molto rigide. I soldi che entrano nelle casse comunali servono per la gestione del patto di stabilitร  di quell’anno. Se sono entrate a fine anno era impossibile pensare di spenderle tutte in quell’anno. Sono dunque andate in avanzo di amministrazione, non sono andati persi nel 2013 come qualcuno ha raccontato, sono andati in avanzo, quello stesso avanzo di amministrazione che รจ stato sbloccato dal milleproroghe del governo di qualche giorno fa, che a seguito di una sentenza della corte costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che impediva agli enti locali di spendere anche negli anni futuri soldi di finanziamenti non impiegati nell’anno. Si tratta quindi della normalitร  in un apparato amministrativo. Potrei fare l’esempio dei 500 mila euro che il comune aveva ottenuto lo scorso anno per l’opera pia, che non mi risulta siano stati neanche impegnati e che sono andati in avanzo di amministrazione esattamente come quelli della cittadella. Adesso pensare di addossare le colpe ad altri, come รจ ormai abitudine di questa amministrazione, anche su una cosa del genere, รจ davvero divertente. Avrebbero dovuto avere delle interlocuzioni con Ancim e Ministero per chiedere una proroga come si รจ sempre fatto. L’hanno fatto? abbiamo le carte per verificare o semplicemente ci si รจ accorti di averlo perso quando ormai era troppo tardi. E comunque carta canta. La nota del ministero รจ del 17.11.2017 โ€“ e non del 2013. Se poi qualcuno l’avesse questa nota e la volesse pubblicare per vedere cosa realmente ci sia scritto penso ci leveremmo ogni dubbioโ€.

Ma dallโ€™Amministrazione Montella, con un’altra breve nota – confermano in parte la cronologia descritta da Gallinaro, liquidando perรฒ lo stesso ex assessore e ribadendo che questo finanziamento di oltre 1 mln di euro, era stato revocato proprio dall’ANCIM, che peraltro non ha mai depositato la nota con la quale chiedevano la restituzione dei fondi… e precisando che a quel punto, la stessa amministrazione Montella, nella speranza di recuperare i soldi, ha trattato chiedendo una proroga che รจ stata concessa solo per pochi mesi… ma che perรฒ non รจ servita a nulla perchรฉ al bando non si รจ presentato nessunoโ€ฆโ€ – confermando cosรฌ pienamente quanto precedentemente riferito… che ovviamente รจ โ€œtutto ben documentatoโ€.

.

.

.

.

.

.

.

.