Caricamento in corso

Prosegue l’allerta meteo per maltempo

.

LA  MADDALENA – Allerta rossa, dunque, in 3 zone dell’Isola: Montevecchio Pischilappiu (cioè il Campidano oristanese), il Tirso e la Gallura.

LA SITUAZIONE – L’Anas ha comunicato che sono state chiuse al traffico alcune strade statali della nelle province di Sassari e Nuoro. Uomini e mezzi sono ancora al lavoro per consentire il ripristino della viabilità in piena sicurezza.

Allagamenti e fiumi esondati, anche a Buddusò e Budoni dove sono state chiuse alcune strade.

In 48 ore è caduta una quantità di pioggia pari a un quarto di quella di un anno: il record va a Siniscola, seguita da San Teodoro e Posada. Ma La costa orientale dell’Isola, tra Orosei e Olbia, è quella più colpita da questa ondata di maltempo.

L’ufficio meteo dell’Aeronautica militare di Decimonannu, nel frattempo, segnala l’arrivo di una forte ventilazione con raffiche cicloniche fino a 60 chilometri e La Protezione civile regionale ha emesso un nuovo bollettino di allerta per condizioni avverse, almeno sino a tutta la giornata di oggi giovedì 3 maggio.

A LA MADDALENA sino ad ora non si sono registrati incidenti o disagi dovuti al maltempo, ma il sindaco Luca Montella, a scopo precauzionale, ha emesso un’ordinanza di sicurezza disponendo la chiusura delle scuole, di tutti i centri sportivi e del civico cimitero, proprio al fine di evitare assembramenti di persone che potrebbero rivelarsi pericolosi. Squadre di emergenza del Comune, dei Vigili del Fuoco, dei Barracelli e dei volontari della Protezione Civile sono comunque allertate per eventuali interventi.

Gli allagamenti e gli smottamenti hanno interessato, nelle ultime ore, la parte centro nord della Sardegna colpita pesantemente dal maltempo. Le forze dell’ordine invitano gli automobilisti in transito su queste strade – tutte a rischio frane – a prestare la massima attenzione e moderare la velocità.

Scuole chiuse anche a Olbia, Golfo Aranci e Loiri Porto Sanpaolo.

Ma tornando nella nostra zona, segnaliamo che oggi i cieli sono ancora molto nuvolosi con deboli piogge per l’intera giornata. La temperatura è di 17°C, la minima di 15°C e lo zero termico si attesta sui 2.700 m. I venti sono in progressivo aumento e provengono dal settore Nord Ovest. Il Mare sulle Bocche di Bonifacio è mosso.

Dunque, ancora allerta meteo sino alla mezzanotte di oggi.

.

.

.

.

.

.

.

.

.