Tunnel. Come un Bidet

.

.

LA MADDALENA – (Premessa:) – C’era una volta un mio amico… che andò a trascorrere le vacanze in Francia. Ospite di alcuni suoi compagni, in una bellissima casa di Parigi, si accorse subito che nel lussuoso bagno mancava il bidet. Una mattina, dopo aver utilizzato il wc, si rendeva conto di non potersi lavare… allora pensò di utilizzare il lavandino come bidet. Mentre si lavava il lavandino non resse il suo peso e cadde rovinosamente per terra… danneggiando così il lussuoso Bagno

Salone Consigliere stracolmo, ieri pomeriggio, per ascoltare la proposta tecnica di un “Project Financing per il Collegamento in Tunnel tra La Maddalena e Palau” da 130 milioni di euro, presentata dal progettista – (e socio unico) – della Waterfront Development Lybissonis di Sassari (vedi) – accompagnati e sostenuti dall’ex Presidente del Consiglio Antonello Ornano e dell’avvocato maddalenino Abbate.

Nonostante l’esorbitante adesione popolare a favore del Tunnel che possa collegare l’Isola con la Terra ferma, in molti – al termine della presentazione – hanno storto il naso, visibilmente delusi dallo scarso e poco convincente contenuto degli argomenti presentati.

In molti, subito, si sono chiesti:

  • Ma chi è questa Development Lybissonis di Sassari?
  • Perchè non ridurre i costi e recuperare territorio partendo INVECE da Santo Stefano?

  • Oppure:

Da qui i commenti e le numerose domande della gente, con qualche riferimento storico:

  • Forse bisogna cercare qualcuno che ne abbia già realizzato almeno uno, o almeno un modello e che ci presenti un progetto che rispecchia la realtà attraverso assicurazioni più realistiche in termini di soldoni…
  • Se in Irak gli Italiani ne hanno fatto uno sotto l’Eufrate di Saddam, certamente bisognerà rivolgersi ad una società del campo con esperienza pluriennale e con bilancio consolidato, che possa garantire e gestire le spese e con una struttura organizzativa e mezzi idonei allo scopo. 
  • Noi cittadini ci siamo limitati solamente a proporre l’iniziativa, ma è giusto che l’Ente Pubblico, come ha detto bene il Sindaco Montella nel suo intervento, dovrà seguire scrupolosamente la procedura degli appalti per non rimanere fregati come è accaduto per il G8 del 2009, verificando scrupolosamente tutte le garanzie e il possesso dei requisiti di tutti i soggetti che dovranno eseguire quest’opera… etc.

La proposta della Development Lybissonis di Sassari, quindi, non ha convinto nessuno e, soprattutto, sulla stessa linea è risultata la gran parte dei sostenitori del Tunnel i quali, al termine della presentazione di questo progetto – (chiamiamolo così…) – di fattibilità, non hanno potuto che ritornare a casa propria con grandi punte di delusione.

Morale della favola: La storia in premessa si ripete! – Ieri pomeriggio, nel salone comunale, mancavano i bidet… e quel mio amico – anche lui ospite del Tunnel – nel tentativo di lavarsi bene ha pensato di utilizzare nuovamente un lavandino… cadendo ancora per terra, ma questa volta, rovinosamente, è caduto assieme ad un suo compagno di viaggio… anche lui, probabilmente, bisognevole di un Bidet…

.

(Alberto Tinteri)

.

.

.

.

.

.

.

.

.