CRONACA ED EVENTI

Penali alla Ciclat. Il Tribunale delle Imprese condanna il Comune di La Maddalena

.

LA MADDALENA – Secondo il contratto di servizio tra il Comune di La Maddalena e la Società Ciclat, i servizi resi non rispondevano ad una efficiente raccolta dei rifiuti, così lo stesso Comune aveva deciso di applicare una serie di sanzioni.

I fatti risalgono all’anno 2017.

Stando alle contestazioni, la Ciclat non aveva concesso al Comune di accedere al servizio di telecontrollo sugli spostamenti dei mezzi e dei netturbini. Su questo punto la Ciclat ribatteva la contestazione sostenendo che il Comune non aveva nominato un responsabile del procedimento per la riservatezza sulla privacy.

Da qui la penale di €. 3.000 al giorno, pari a 93 mila euro decurtati alla stessa Ditta dal Comune di La Maddalena.

La Ciclat si opponeva al provvedimento facendo ricorso al Tribunale delle Impresa di Cagliari che, con la sentenza del 8 agosto u.s. (vedi), ha dichiarato illegittime le penali applicate dal Comune.

Una sentenza da impugnareha commentato l’assessore Gianluca Cataldila Ciclat da aprile 2013 al febbraio 2017 è stata inadempiente. Tutte le sanzioni, così come i contenziosi aperti con la Società per circa 2 milioni di euro, sono stati accantonati in un fondo, quindi nessun rischio per la Città. Siamo sereni sulla scelta fatta costituendo una municipalizzata che sta offrendo un servizio migliore; il Paese si è liberato di una impresa che non forniva un servizio di qualità…”

.

[gallery size="full" columns="1" ids="65117,65116,65115,65114,65113,65112,65111,65110,65109,65108,65107,65106,65105,65104,65103,65102,65101,65100"]

.

.

.

.

.

.

.